

CHI SIAMO
HuMaps Key people

CHI SIAMO
HuMaps Key people
NOVITA'
Il Questionario PDMS
(Post Distress Monitoring System)
NOVITA'
NOVITA'
Il Questionario PDMS
(Post Distress Monitoring System)
Il Questionario PDMS
(Post Distress Monitoring System)
NOVITA'
Il Questionario PDMS
(Post Distress Monitoring System)
NOVITA'
Il Questionario PDMS
(Post Distress Monitoring System)
NOVITA'
Il Questionario PDMS
(Post Distress Monitoring System)
NOVITA'
Il Questionario PDMS
(Post Distress Monitoring System)


Il cruscotto:
piattaforma che integra tutti i dati
-
Report per la direzione
-
Mappatura personalizzata
-
Benchmarking
-
Individuazione aree di criticità reali o possibili
-
Individuazione risorse
-
Percorsi di risoluzione

MISURAZIONE DEI RISULTATI,
FOLLOW UP
PROPOSTE E PIANO D’AZIONE CON MONITORAGGIO CONTINUO
REPORT
ACTION PLAN
IMPLEMENTATION

DNA
ORGANIZZATIVO
Tratti prevalenti dell’organizzazione: tendenzialmente stabili nel tempo, fortemente connessi alle specifiche persone che appartengono all’organizzazione
​
​
​
​
​
COME SIAMO FATTI

MODELLO CULTURALE
L’insieme di prassi, regole implicite ed esplicite, modalità condivise e automatismi createsi nel tempo e consolidate dall’esperienza e dalla storia: è la base del modo di agire quotidiano, definisce regole di appartenenza ed inclusione
COME AGIAMO

PERCEZIONE
ORGANIZZATIVA
Tutto ciò che l’organizzazione pensa, vede e percepisce di sé guardandosi allo specchio.
Determina la «temperatura emotiva interna», la capacità di dare un senso al proprio operare, il livello di benessere, ecc.
COME
CI VEDIAMO

ALLINEAMENTO
STRATEGICO
Riguarda la capacità dell’organizzazione di orientarsi verso il futuro traducendo in comportamenti quotidiani input e obiettivi.
Abilità di agire con senso e in modo finalizzato
DOVE
ANDIAMO

DINAMICA
PREDITTIVA
Variabili che hanno un alto valore predittivo rispetto a come si comporterà l’organizzazione: propensione al cambiamento, capacità di reggere gli stress, meccanismi di self efficacy perception, ecc.
COME
REAGIAMO

LEADERSHIP
Elementi che regolano la vita operativa e decisionale dell’organizzazione: stile, capacità di prendere decisioni, livello di autonomia e delega, grado di consenso e fiducia, ecc.
COME
DECIDIAMO






AREA TATTICA
PERSONALE
Area riservata personalizzabile attraverso cui predisporre misurazioni specifiche legate ad attività particolari (convention, post-formazione, ecc.)